La digitalizzazione di un’impresa rappresenta oggi una leva fondamentale per mantenere, difendere e guadagnare vantaggio competitivo nel Mondo.
Che cos’è e come funziona una impresa digitale?
Le tecnologie digitali applicabili a un’impresa all’interno dell’espressione “smart factory” sono numerose, così come gli ambiti di applicazione ed i casi d’uso possibili.
La digitalizzazione di un’impresa è oggi una leva imprescindibile per mantenere o guadagnare vantaggi competitivi.
Questa trasformazione investe anche le problematiche legali e contrattuali oltre che di posizionamento sul mercato e di strategia e marketing.
Lo Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners/Gruppo Commercioestero da anni assiste le imprese a sviluppare Progetti per implementare la trasformazione digitale basandosi su questi tra pilastri:
- Commercializzazione
- Promozione
- Condivisione
Tale assistenza è integrata e trova una propria ragione d’essere fin dall’inizio del processo riguardando anche gli aspetti di realizzazione del sito web in affiancamento alle società che nel concreto li realizzeranno così da impostare, fin da subito, un messaggio on line che non sia solo accattivante da un punto di vista grafico od informatico, ma che venga realizzato fin dall’inizio con un orientamento strategico al mercato ed ai potenziali clienti a cui è diretto.
Fondamentale è decidere se il mercato di riferimento sarà il B2B oppure il B2C cioè il mercato verso le imprese o verso i consumatori.
Da questa scelta dipenderà l’impostazione contrattuale ed il contenuto delle Condizioni Generali di contratto che saranno collocate nel sito web.
La consulenza che lo Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners/Gruppo Commercioestero porrà in essere potrà riguardare la scelta più adeguata tra i tanti marketplace che offrono visibilità ed opportunità commerciali alle Imprese, specialmente micro, piccole o medie, valutando anche i contratti che tali marketplace propongono; l’eventualità di utilizzare un micro influencer per la promozione stimolando un Contratto di rete per pagarne in condivisione le spese in un’ottica di sharing economy; la capacità di utilizzare i social ed Big Data ed i rapporti con i Data Brokers per meglio affinare le proprie strategie commerciali.
Infine, ma egualmente importante anche in un commercio on line, è anche la parte logistica, doganale e del sistema di pagamento più sicuro che lo Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners/Gruppo Commercioestero, tramite i propri consulenti, può offrire in maniera integrata.
Si tenga presente che nei prossimi mesi sempre più usciranno Bandi che finanzieranno, anche a fondo perduto, questo processo di digitalizzazione, export, trasformazione digitale, green ed economia circolare e lo Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners/Gruppo Commercioestero tramite una Consulente dedicata, Anna Montefinese (montefinese@tupponi-demarinis.it), potrà assisterVi nel segnalarVi i Bandi, verificare i vostri requisiti, nel predisporre la documentazione, nel presentare la domanda e nella rendicontazione finale.