• Chi siamo
  • Settori
  • Archivio
  • Archivio PDF
  • Contatti
attivita-con-lestero
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Chi siamo
  • Settori
  • Archivio
  • Archivio PDF
  • Contatti
    Loading posts...
  • Michele Lenoci

    Le importazioni dell’Ucraina sono cresciute del 15% nel 2018

    Gli ultimi dati forniti dal Servizio fiscale dello Stato dell’Ucraina sul commercio estero indicano che questo è aumentato del 12% lo scorso anno rispetto al 2017, raggiungendo quasi 105.000 milioni di euro.…

    Luglio 2019
    Area Commerciale
  • Michele Lenoci

    Accordo commerciale UE – Mercosur dopo 20 anni di trattative

    Lo scorso 27 giugno è stato firmato l’accordo commerciale tra la UE ed il Mercosur per il libero scambio commerciale tra le due aree, anche se il testo deve ancora ottenere l’approvazione…

    Luglio 2019
    Area Commerciale
  • Michele Lenoci

    L’e-commerce in Svezia cresce del 15% nel 2018

    Secondo il rapporto pubblicato dalla Commissione Europea, “Digital Economy and Society Index, DESI 2019”, la Svezia si è classificata seconda nella classifica tra i 28 paesi membri dell’Unione Europea dietro al suo…

    Luglio 2019
    Area Commerciale
  • Michele Lenoci

    Cosmetica francese leader mondiale con il 23% di quota di mercato

    Le esportazioni di cosmetici francesi hanno superato i 14,5 miliardi di euro di fatturato nel 2018, con un aumento del 6,3% rispetto all’anno precedente. Inoltre la Francia rimane il leader mondiale nel…

    Luglio 2019
    Area Commerciale
  • Michele Lenoci

    Il Regno Unito accoglie oltre un terzo delle tecnologie con maggiore crescita mondiale

    Uno studio pubblicato dal governo britannico ha rivelato che gli imprenditori britannici hanno creato 72 imprese con un valore superiore ai 786 milioni di sterline (882,5 milioni di euro) negli ultimi 20…

    Luglio 2019
    Area Commerciale
  • Michele Lenoci

    Il brasile riduce i dazi di sei prodotti

    Il Segretariato speciale del commercio estero e degli affari internazionali (SECINT) del Ministero dell’Economia (ME) ha adottato la Portaria 421/2019 del 22 maggio, che stabilisce un dazio del 2% per sei prodotti…

    Luglio 2019
    Area Commerciale
  • Campione d’Italia entra nel territorio doganale europeo

    In una lettera in data 18 luglio 2017 il governo italiano ha chiesto che il comune italiano di Campione d’Italia e le acque italiane del lago di Lugano fossero inclusi nel territorio…

    Luglio 2019
    Area Commerciale
  • Eleonora Greppi

    Riforma del fallimento: novità codice della crisi di impresa e nuove procedure

    Il nuovo Codice della Crisi di Impresa (Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019) in attuazione della della legge 19 ottobre 2017 entrerà in vigore a 18 mesi e nello specifico…

    Luglio 2019
    Area Commerciale
  • Giuseppe De Marinis

    E-Commerce globale e pianificazione del processo di internazionalizzazione

    Per un’impresa, al fine di capire se aprire o meno un canale e-commerce, può essere utile partire dall’analisi dei dati reali dello sviluppo del settore, ad esempio in Italia, oppure quelli relativi…

    Gennaio 2019
    Area Commerciale
  • Commercioestero srl

    LA NECESSITA’ DI UNA ASSISTENZA GLOBALE PER L’IMPRESA CHE SI VUOLE INTERNAZIONALIZZARE

    Fare internazionalizzazione non è, solo, trovare indirizzi di potenziali clienti esteri a cui inviare email di presentazione, nella speranza che si innamorino dei nostri prodotti e che arrivino così copiosi ordini. Il…

    Luglio 2018
    Area Commerciale
1 2 Next

Articoli recenti

Anna Montefinese

Agevolazioni e contributi per l’export nazionali e regionali: fiere, TEM, start up ed imprenditoria femminile

Novità per il mercato belga: dal 1 gennaio 2023 in vigore la riforma della disciplina dei contratti

Michele Lenoci

Cuba approva nuove opportunità per gli investimenti stranieri

Michele Lenoci

Le economie in via di sviluppo dell’Asia cresceranno più velocemente rispetto alla Cina per la prima volta in 30 anni

Categorie

  • Area Commerciale (18)
  • Area Finanziaria (17)
  • Area Legale (25)
  • Area Logistica (20)
  • Editoriale (16)
  • Proprietario ed Editore:
    Tupponi, De Marinis, Russo & Partners

    www.tupponi-demarinis.it

    Email: info@tupponi-demarinis.it

    Sede legale: Via Famiglia Bruni, 1 47121 Forlì (FC)

    Registrazione Tribunale di Forlì n. 18 del 3 giugno 2002

    Direzione, redazione:
    Via Famiglia Bruni, 1 47121 Forlì

    Tel. +39 0543 33006
    Fax +39 0543 21999

    Direttore Responsabile:

    Cinzia Fontana

    fontana@tupponi-demarinis.it


    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy