• Chi siamo
  • Settori
  • Archivio
  • Archivio PDF
  • Contatti
attivita-con-lestero
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Chi siamo
  • Settori
  • Archivio
  • Archivio PDF
  • Contatti
    Loading posts...
  • Giuseppe De Marinis

    Esportazione di prodotti “dual use” verso la Gran Bretagna

    PREMESSA Le competenze in materia di prodotti e tecnologie a duplice uso sono passate in capo all’Autorità nazionale UAMA (Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento). L’UAMA, tra le altre cose,…

    Aprile 2022
    Area Logistica
  • Giuseppe De Marinis

    Normativa doganale – Dichiarazione di origine preferenziale del fornitore a L/T, EUR1 ed esportatore autorizzato

    Numerose sono le richieste di consulenza che riceviamo in tema di origine preferenziale delle merce, di dichiarazione del fornitore relativamente all’origine preferenziale delle merci in relazione agli accordi di libero scambio che…

    Aprile 2020
    Area Logistica
  • Incoterms 2020: cosiderazioni in vista della prossima entrata in vigore

    A pochi mesi dall’uscita dei nuovi INCOTERMS 2020 non possiamo esimerci anche noi dallo scrivere un articolo che metta in evidenza le possibili novità. Il tema su cui in verità ci si…

    Luglio 2019
    Area Logistica
  • CAMPIONE D’ITALIA ENTRA NEL TERRITORIO DOGANALE EUROPEO

    In una lettera in data 18 luglio 2017 il governo italiano ha chiesto che il comune italiano di Campione d’Italia e le acque italiane del lago di Lugano fossero inclusi nel territorio…

    Aprile 2019
    Area Logistica
  • DICHIARAZIONE IN DOGANA SEMPRE OBBLIGATORIA

    A nulla rileva il titolo del possesso in caso di introduzione in Italia (e in generale in UE essendo la normativa doganale unionale) di merci da un paese extra-UE. Lo ha ribadito…

    Ottobre 2018
    Area Logistica
  • Giuseppe De Marinis

    Ravvedimento operoso in ambito doganale: novità

    L’istituto del ravvedimento operoso di cui all’art. 13 del D. Lgs. 472/97, inizialmente previsto per i soli tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate, nasce come strumento utilizzabile dal contribuente per regolarizzare, spontaneamente, le…

    Gennaio 2018
    Area Logistica
  • Giuseppe De Marinis

    Come orientarsi nella vendita di bevande alcoliche all’estero

      A fine 2016 la Camera dei deputati ha approvato il Testo Unico del vino: una legge che contiene numerose innovazioni e che attribuisce alla filiera nuovi strumenti operativi. E’ rilevante il…

    Luglio 2017
    Area Logistica
  • IL “CROSS BORDER RULING” IVA PER LE OPERAZIONI CON L’ESTERO

    Il 29 dicembre 2015 l’Agenzia delle Entrate ha enunciato, con Provvedimento n. 165827, le regole procedurali per consentire ai soggetti passivi IVA italiani di usufruire del “Cross Border Ruling”. Il Cross Border…

    Luglio 2016
    Area Logistica
  • Giuseppe De Marinis

    SINGAPORE E IL SUD EST ASIATICO, UNA REGIONE AD ALTO POTENZIALE PER LE IMPRESE ITALIANE

    Con l’uscita di Singapore dalla black list, che entra nella white list, l’elenco degli stati collaborativi in termini di trasparenza bancaria, sono numerose le opportunità per le nostre imprese che guardano al…

    Aprile 2016
    Area Logistica
  • Indonesia: un mercato interessante. Gli aspetti maggiormente rilevanti della normativa doganale.

    L’Indonesia rappresenta la quarta democrazia al mondo e la sedicesima economia; ha una buona stabilità politica e una crescita economica che dal 2004 registra tassi superiori al 5% (tra i più alti…

    Marzo 2016
    Area Logistica
1 2 Next

Articoli recenti

Anna Montefinese

Agevolazioni e contributi per l’export nazionali e regionali: fiere, TEM, start up ed imprenditoria femminile

Novità per il mercato belga: dal 1 gennaio 2023 in vigore la riforma della disciplina dei contratti

Michele Lenoci

Cuba approva nuove opportunità per gli investimenti stranieri

Michele Lenoci

Le economie in via di sviluppo dell’Asia cresceranno più velocemente rispetto alla Cina per la prima volta in 30 anni

Categorie

  • Area Commerciale (18)
  • Area Finanziaria (17)
  • Area Legale (25)
  • Area Logistica (20)
  • Editoriale (16)
  • Proprietario ed Editore:
    Tupponi, De Marinis, Russo & Partners

    www.tupponi-demarinis.it

    Email: info@tupponi-demarinis.it

    Sede legale: Via Famiglia Bruni, 1 47121 Forlì (FC)

    Registrazione Tribunale di Forlì n. 18 del 3 giugno 2002

    Direzione, redazione:
    Via Famiglia Bruni, 1 47121 Forlì

    Tel. +39 0543 33006
    Fax +39 0543 21999

    Direttore Responsabile:

    Cinzia Fontana

    fontana@tupponi-demarinis.it


    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy