-
Come orientarsi nella vendita di bevande alcoliche all’estero
A fine 2016 la Camera dei deputati ha approvato il Testo Unico del vino: una legge che contiene numerose innovazioni e che attribuisce alla filiera nuovi strumenti operativi. E’ rilevante il…
Luglio 2017 -
IL “CROSS BORDER RULING” IVA PER LE OPERAZIONI CON L’ESTERO
Il 29 dicembre 2015 l’Agenzia delle Entrate ha enunciato, con Provvedimento n. 165827, le regole procedurali per consentire ai soggetti passivi IVA italiani di usufruire del “Cross Border Ruling”. Il Cross Border…
Luglio 2016 -
SINGAPORE E IL SUD EST ASIATICO, UNA REGIONE AD ALTO POTENZIALE PER LE IMPRESE ITALIANE
Con l’uscita di Singapore dalla black list, che entra nella white list, l’elenco degli stati collaborativi in termini di trasparenza bancaria, sono numerose le opportunità per le nostre imprese che guardano al…
Aprile 2016 -
Indonesia: un mercato interessante. Gli aspetti maggiormente rilevanti della normativa doganale.
L’Indonesia rappresenta la quarta democrazia al mondo e la sedicesima economia; ha una buona stabilità politica e una crescita economica che dal 2004 registra tassi superiori al 5% (tra i più alti…
Marzo 2016 -
Halal: la certificazione di qualità per facilitare gli scambi con gli Emirati
La certificazione è uno dei requisiti fondamentali per potersi avvicinare al mercato dei beni halal, ovvero ammessi e ritenuti leciti dai consumatori di fede islamica. Si tratta di un “bollino” che vale…
Ottobre 2015 -
“REACH 2018” ultimo termine di registrazione delle sostanze phase-in
Il 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio che, attraverso un unico testo normativo, sostituisce buona parte della legislazione comunitaria fino allora in…
Luglio 2015 -
Trasporti internazionali: aspetti legali in tema di perdite, danni e criteri di calcolo
Il problema del risarcimento danni da trasporto internazionale di cose deve essere analizzato alla luce di quanto stabilito dalle convenzioni internazionali di trasporto che hanno standardizzato le diverse previsioni degli ordinamenti interni.…
Gennaio 2015 -
Svizzera: pillole per esportare agroalimentare
La confederazione elvetica si configura come un partner commerciale di primaria importanza per l’Unione europea sia per il mercato delle importazioni che per quello delle esportazioni di prodotti agroalimentari risultando quarta dopo…
Aprile 2014 -
Le Garanzie Bancarie Internazionali: analisi comparata dei rimedi contro l’escussione abusiva nei vari ordinamenti
Il contratto autonomo di garanzia costituisce la forma di garanzia bancaria più utilizzata nella prassi commerciale internazionale, salvo nei casi in cui i singoli ordinamenti non consentano o non riconoscano la struttura…
Ottobre 2013 -
ESPORTARE PRODOTTI AGROALIMENTARI NEGLI USA: ASPETTI DOGANALI
Le problematiche doganali, soprattutto per le PMI che operano nel settore agroalimentare, possono rappresentare un ostacolo allo sviluppo dei rapporti commerciali. Il presente articolo intende fornire all’esportatore italiano alcune informazioni generali sulle…
Ottobre 2013