• Chi siamo
  • Settori
  • Archivio
  • Archivio PDF
  • Contatti
attivita-con-lestero
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Chi siamo
  • Settori
  • Archivio
  • Archivio PDF
  • Contatti
    Loading posts...
  • Giuseppe De Marinis

    Halal: la certificazione di qualità per facilitare gli scambi con gli Emirati

    La certificazione è uno dei requisiti fondamentali per potersi avvicinare al mercato dei beni halal, ovvero ammessi e ritenuti leciti dai consumatori di fede islamica. Si tratta di un “bollino” che vale…

    Ottobre 2015
    Area Logistica
  • Giuseppe De Marinis

    “REACH 2018” ultimo termine di registrazione delle sostanze phase-in

    Il 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio che, attraverso un unico testo normativo, sostituisce buona parte della legislazione comunitaria fino allora in…

    Luglio 2015
    Area Logistica
  • Trasporti internazionali: aspetti legali in tema di perdite, danni e criteri di calcolo

    Il problema del risarcimento danni da trasporto internazionale di cose deve essere analizzato alla luce di quanto stabilito dalle convenzioni internazionali di trasporto che hanno standardizzato le diverse previsioni degli ordinamenti interni.…

    Gennaio 2015
    Area Logistica
  • Giuseppe De Marinis

    Svizzera: pillole per esportare agroalimentare

    La confederazione elvetica si configura come un partner commerciale di primaria importanza per l’Unione europea sia per il mercato delle importazioni che per quello delle esportazioni di prodotti agroalimentari risultando quarta dopo…

    Aprile 2014
    Area Logistica
  • Le Garanzie Bancarie Internazionali: analisi comparata dei rimedi contro l’escussione abusiva nei vari ordinamenti

    Il contratto autonomo di garanzia costituisce la forma di garanzia bancaria più utilizzata nella prassi commerciale internazionale, salvo nei casi in cui i singoli ordinamenti non consentano o non riconoscano la struttura…

    Ottobre 2013
    Area Logistica
  • Giuseppe De Marinis

    ESPORTARE PRODOTTI AGROALIMENTARI NEGLI USA: ASPETTI DOGANALI

    Le problematiche doganali, soprattutto per le PMI che operano nel settore agroalimentare, possono rappresentare un ostacolo allo sviluppo dei rapporti commerciali. Il presente articolo intende fornire all’esportatore italiano alcune informazioni generali sulle…

    Ottobre 2013
    Area Logistica
  • LE GARANZIE BANCARIE INTERNAZIONALI COME STRUMENTO DI TUTELA DEL CREDITO: LE RAGIONI ECONOMICHE DEL LORO UTILIZZO

    Le Garanzie Bancarie Internazionali, nonostante si siano diffuse come strumenti di copertura di obblighi di “fare” e quindi tipici nei contratti di appalto internazionali, hanno subito un’ampia evoluzione ed oggi  possono essere…

    Luglio 2013
    Area Logistica
  • Giuseppe De Marinis

    FISCO E DOGANE NOVITA’ MARZO 2013: PROVA DELL’AVVENUTA CESSIONE INTRACOMUNITARIA

    L’Agenzia delle Entrate, ha da pochissimi giorni emesso la risoluzione n.19 del 25 marzo 2013 che, seppur confermando l’obbligo da parte dell’operatore nazionale, di provare l’avvenuta cessione intracomunitaria a giustificazione del mancato…

    Aprile 2013
    Area Logistica
  • Giuseppe De Marinis

    Unione Europea-Corea del Sud: dal 1° luglio applicazione provvisoria dell’Accordo di Libero Scambio

    L’Accordo di Libero Scambio con la Corea, il primo con un paese asiatico, è sicuramente l’accordo più importante mai negoziato dall’Unione Europea per l’eliminazine delle barriere tariffarie. L’Accordo prevede la progressiva e…

    Ottobre 2011
    Area Logistica
  • Le nuove norme ICC sulle garanzie bancarie internazionali. La Pubblicazione URDG 758

    Le garanzie bancarie costituiscono un utile strumento per le imprese che operano con l’estero e negli ultimi anno il loro utilizzo è aumentato notevolmente, costituendo a volte uno strumento che sostituisce il…

    Luglio 2010
    Area Logistica
Previous 1 2

Articoli recenti

Anna Montefinese

Agevolazioni e contributi per l’export nazionali e regionali: fiere, TEM, start up ed imprenditoria femminile

Novità per il mercato belga: dal 1 gennaio 2023 in vigore la riforma della disciplina dei contratti

Michele Lenoci

Cuba approva nuove opportunità per gli investimenti stranieri

Michele Lenoci

Le economie in via di sviluppo dell’Asia cresceranno più velocemente rispetto alla Cina per la prima volta in 30 anni

Categorie

  • Area Commerciale (18)
  • Area Finanziaria (17)
  • Area Legale (25)
  • Area Logistica (20)
  • Editoriale (16)
  • Proprietario ed Editore:
    Tupponi, De Marinis, Russo & Partners

    www.tupponi-demarinis.it

    Email: info@tupponi-demarinis.it

    Sede legale: Via Famiglia Bruni, 1 47121 Forlì (FC)

    Registrazione Tribunale di Forlì n. 18 del 3 giugno 2002

    Direzione, redazione:
    Via Famiglia Bruni, 1 47121 Forlì

    Tel. +39 0543 33006
    Fax +39 0543 21999

    Direttore Responsabile:

    Cinzia Fontana

    fontana@tupponi-demarinis.it


    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy