Il secondo numero di quest’anno della nostra rivista trimestrale vuole essere ancora più incentrato sulle disponibilità e sugli aiuti finanziari a beneficio delle imprese italiane. Dovendo fare una selezione specifica sul nostro settore di competenza ho provato comunque ad individuare due fonti di finanziamento che al momento possano avere un ampio spettro di interesse in quanto coprono sia la parte legata all’export ed al digitale ma anche gli aiuti verso le imprese femminili. Nello specifico mi preme evidenziare l’opportunità offerta da Simest che, grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU – a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), supporta le Imprese nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica. Le PMI hanno l’opportunità di richiedere un finanziamento a Tasso Agevolato con una quota a Fondo Perduto fino al 25% e senza necessità di presentare garanzie. Inoltre, se l’impresa richiedente ha la sua sede operativa in una regione del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna) può richiedere una quota di co-finanziamento a fondo perduto più elevata, fino a un massimo del 40%, nel limite di agevolazioni pubbliche complessive concesse in regime di Temporary Framework. Si evidenzia che alle imprese del Sud Italia è inoltre riservato il 40% della dotazione complessiva del Fondo 394 (Riserva Sud).
Dal 27 aprile, giorno di apertura del portale per il pre-caricamento della richiesta di finanziamento, è stato previsto un meccanismo di coda per consentire l’accesso contemporaneo al portale ad un numero prestabilito di imprese richiedenti.
Al di là della data prevista per la compilazione della domanda va sottolineato che per le tre misure previste all’interno del meccanismo PNRR/Fondo 394 le richieste di finanziamento potranno essere presentate entro il 10 maggio 2022 e non più entro il 31 maggio 2022 come precedentemente previsto.
Per entrare nell’area riservata www.myareasacesimest.it, indipendentemente dal prodotto che si vuole richiedere (Transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale anche Mid Cap, Partecipazione di PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema, sviluppo del commercio elettronico, e-commerce delle PMI in Paesi esteri) sarà necessario, infatti, acquisire una posizione in coda, che permetterà, una volta arrivato il proprio turno, di operare sul portale per un periodo di tempo limitato.
Sul fronte invece dell’imprenditoria femminile maggio rappresenta un mese importante in quanto prende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico per le donne che vogliono avviare nuove attività imprenditoriali o rafforzarne di esistenti.
Si tratta di un fondo complessivo di 200 milioni di euro predisposto al fine di supportare la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili: 160 milioni di euro di fondi PNRR, che hanno integrato i 40 milioni di euro già stanziati dalla Legge di Bilancio 2021. E’ rivolto alle imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) con sede legale e/o operativa situata sul territorio nazionale.
Le agevolazioni saranno concesse a fronte di programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, commercio e turismo, nonché nella fornitura dei servizi.
Le opportunità di finanziamento appena citate rappresentano solo alcuni degli strumenti operativi costruiti per rispondere sia alle priorità trasversali che alle missioni del PNRR.
Il Gruppo Commercioestero, impegnato oramai da anni nel sostenere le imprese sia nella ricerca del corretto strumento di finanziamento che risponda alle singole e specifiche esigenze del cliente sia nello sviluppo dell’attività consulenziale legata al finanziamento individuato, è sempre più attento nell’indirizzare ed individuare il canale di finanziamento più opportuno.
Rinnoviamo pertanto verso i nostri lettori la disponibilità ad assistervi nello scouting, nella progettazione e nella rendicontazione di Bandi disponibili.
Gruppo Commercioestero