-
Continua la tendenza al ribasso dei noli marittimi internazionali
Gli ultimi dati evidenziano una chiara tendenza al ribasso e alla normalizzazione dei noli marittimi internazionali, con conseguente ripresa del mercato dei container e della logistica marittima, che iniziarono a lievitare in…
Aprile 2023 -
Inflazione in Francia fa cambiare le abitudini di acquisto
Spinto dall’aumento dei prezzi, il 40% dei francesi ha ridotto i propri acquisti e talvolta ha cambiato marchio per le spese nel 2022 secondo una recente nota dell’INSEE. Il perdurare dell’inflazione nella…
Aprile 2023 -
La frammentazione del commercio può costare fino al 7% del PIL globale
Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha avvertito che il costo della frammentazione del commercio varia dallo 0,2 al 7 per cento del prodotto interno lordo (PIL) mondiale, che è approssimativamente equivalente alla…
Aprile 2023 -
Quali prodotti scarseggiano nel mondo
In tutto il mondo i consumatori e le imprese si trovano ad affrontare carenze di merci, dal caffè al carbone. Una “tempesta perfetta” in Cina sta colpendo clienti e aziende sia in…
Aprile 2023 -
Regno Unito e UE raggiungono un accordo sul confine con l’Irlanda del Nord
Il primo ministro britannico, Rishi Sunak, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sono riusciti a chiudere un accordo sull’Irlanda del Nord, che era diventato l’ultimo grande scoglio per…
Aprile 2023 -
Torna a crescere l’attività delle imprese della zona euro
Le aziende europee recuperano la crescita economica grazie al miglioramento nelle filiere e alla riduzione dei tempi di attesa per gli ordini in sospeso. L’indice composito avanzato —che viene elaborato facendo una…
Aprile 2023