L’economia argentina registra una crescita del PIL del 3,9% nel terzo trimestre del 2024, dopo tre trimestri consecutivi di contrazione. Secondo il governo, si tratta della “più grande crescita dai tempi della pandemia”, con consumi in aumento del 20% e investimenti del 57%. La crescita annualizzata è stimata al 16,5%. Nonostante un aumento del 10% nel prezzo del dollaro, si osserva un miglioramento del clima finanziario, con calo del rischio Paese e rialzo dei prezzi delle azioni e dei titoli pubblici. Il governo prevede una crescita superiore al 5% per il 2025, mentre stime più conservative, come quella della Bank of America, indicano il 3,5%. Critiche emergono rispetto all’entusiasmo governativo, sottolineando i danni causati dai trimestri di recessione precedenti. Tuttavia, l’ottimismo prevale, con il presidente Milei e altri sostenitori che enfatizzano il rimbalzo economico e il dinamismo della domanda interna.
Argentina: Fine della recessione e crescita record