-
IL TEMPORARY EXPORT MANAGER: CHI E’? COSA FA? COME LO FA?
Il TEM (Temporary Export Manager) è una figura professionale che, sebbene se ne parli tanto negli ultimi tempi, non è per nulla nuova. Esiste da molti anni sotto le vesti del cd.…
Ottobre 2017 -
INTERNAZIONALIZZAZIONE: ABBIAMO LE IDEE CHIARE? LUOGHI COMUNI E SORPRENDENTI REALTA’
Non passa giorno che non si parli di internazionalizzazione, di mercati globalizzati, di export. Sono termini diventati un’opportunità per alcuni (pochi), un incubo per altri, una moda per tanti. Termini di cui…
Aprile 2017 -
L’Angola, uno Stato africano in forte crescita e desideroso di sviluppo
L’Angola è pronta a celebrare i suoi 40 anni di indipendenza con un quadro economico e politico in profondo movimento. A una crescita economica trainata dal petrolio che ha raggiunto punte del…
Giugno 2014 -
I primi passi per esportare
Generalmente quando un’azienda decide di affrontare i mercati esteri si sentono le fatidiche frasi: “faccio la valigia e prendo l’aereo…”, denotando lo spirito tipicamente italico dell’avventura (aspetto positivo) e dell’improvvisazione (aspetto negativo).…
Aprile 2012 -
VERSO I MERCATI EMERGENTI
L’attuale crisi dei mercati internazionali ha portato ad uno spostamento del baricentro dei centri economici dalle economie avanzate ai cd. “mercati emergenti”. Per la verità questa situazione era già in atto da…
Aprile 2011 -
UNO SGUARDO VERSO LA SERBIA
Da anni i media parlano dell’opportunità “Balcani” per le imprese ed effettivamente numerosi sono stati gli imprenditori italiani che per molteplici ragioni, non da ultimo il basso costo del lavoro, si sono…
Ottobre 2010 -
L’ITALIA NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Il 24 febbraio scorso è stato presentato a Roma presso la sede dell’Istituto per il Commercio Estero I.C.E. il rapporto annuale “ICE – Prometeia” sull’andamento degli scambi internazionali nello scorso anno e…
Aprile 2010 -
Francia – Istruzioni per l’uso
La Francia non solo è un grande mercato con 65 milioni di consumatori e con elevato potere d’acquisto (reddito procapite di 27.000 euro/anno e sesta economia del mondo), ma è soprattutto il…
Gennaio 2010