-
ESPORTARE PRODOTTI AGROALIMENTARI NEGLI USA: ASPETTI DOGANALI
Le problematiche doganali, soprattutto per le PMI che operano nel settore agroalimentare, possono rappresentare un ostacolo allo sviluppo dei rapporti commerciali. Il presente articolo intende fornire all’esportatore italiano alcune informazioni generali sulle…
Ottobre 2013 -
LE GARANZIE BANCARIE INTERNAZIONALI COME STRUMENTO DI TUTELA DEL CREDITO: LE RAGIONI ECONOMICHE DEL LORO UTILIZZO
Le Garanzie Bancarie Internazionali, nonostante si siano diffuse come strumenti di copertura di obblighi di “fare” e quindi tipici nei contratti di appalto internazionali, hanno subito un’ampia evoluzione ed oggi possono essere…
Luglio 2013 -
FISCO E DOGANE NOVITA’ MARZO 2013: PROVA DELL’AVVENUTA CESSIONE INTRACOMUNITARIA
L’Agenzia delle Entrate, ha da pochissimi giorni emesso la risoluzione n.19 del 25 marzo 2013 che, seppur confermando l’obbligo da parte dell’operatore nazionale, di provare l’avvenuta cessione intracomunitaria a giustificazione del mancato…
Aprile 2013 -
Unione Europea-Corea del Sud: dal 1° luglio applicazione provvisoria dell’Accordo di Libero Scambio
L’Accordo di Libero Scambio con la Corea, il primo con un paese asiatico, è sicuramente l’accordo più importante mai negoziato dall’Unione Europea per l’eliminazine delle barriere tariffarie. L’Accordo prevede la progressiva e…
Ottobre 2011 -
Le nuove norme ICC sulle garanzie bancarie internazionali. La Pubblicazione URDG 758
Le garanzie bancarie costituiscono un utile strumento per le imprese che operano con l’estero e negli ultimi anno il loro utilizzo è aumentato notevolmente, costituendo a volte uno strumento che sostituisce il…
Luglio 2010