-
Le verifiche che le imprese debbono fare a seguito dell’entrata in vigore dell’IA Act
Per essere conformi all’AI Act, le imprese devono adottare strategie dettagliate in diverse aree: Valutare il livello di rischio: classificare i loro sistemi IA in base ai criteri di rischio definiti dall’AI…
Aprile 2025 -
Quale Futuro per il CBAM? Proposte di modifiche e scenari futuri
Sin dalla sua entrata in vigore (1 Ottobre 2023) il Regolamento (UE) 2023/956 relativo al Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM), ha suscitato perplessità e stimolato numerose discussioni in merito…
Aprile 2025 -
Contributi a fondo perduto per export e digitale: opportunità da cogliere per le imprese
Con l’inizio del nuovo anno ci sembra importante segnalare alcuni bandi che prevedono un finanziamento in conto capitale che possano rappresentare un sostegno concreto ed un incentivo per investimenti in tema internazionalizzazione…
Febbraio 2025 -
La convenzione PEM riveduta, possibilità di cumulo a partire dal 1° gennaio 2025 e nuovi codici TARIC per le prove di origine
Premessa Numerose sono le richieste di consulenza che riceviamo in tema di origine preferenziale delle merci, di dichiarazione del fornitore relativamente all’origine preferenziale delle merci in relazione agli accordi di libero scambio…
Febbraio 2025 -
Ciò che ogni piccola impresa deve sapere sul Corporate Transparency Act in USA
Il Corporate Transparency Act è entrato in vigore in USA il 1° gennaio 2024 e mira a combattere le attività illecite relative alle imprese statunitensi. Ai sensi del Corporate Transparency Act (CTA), entrato…
Ottobre 2024 -
Riforma doganale D.lgs. 26 settembre 2024, n. 141: nuove disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’unione
Come evidenziato dalla Circolare N. 20/2024 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), il ”…Testo Unico delle disposizioni legislative in materia doganale (TULD) è stato approvato con Decreto del Presidente della Repubblica…
Ottobre 2024 -
Semplificazione delle procedure logistiche e la digitalizzazione dei documenti di trasporto: pieno valore legale alla E-CMR
È stata pubblicata in G.U. la legge 8 marzo 2024, n. 37 relativa alla adesione della Repubblica Italiana al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada concernente la…
Luglio 2024 -
A.I. Act U.E. 13 marzo 2024
Inquadramento generale È giusto innanzitutto ricordare che la ratio del Regolamento è quella di disciplinare l’immissione all’interno del mercato europeo dei sistemi di intelligenza artificiale da parte di soggetti pubblici e privati, anche…
Luglio 2024 -
ESG: quadro normativo di riferimento e breve analisi comparata
ESG: quadro normativo di riferimento e breve analisi comparata Le normative sul reporting di sostenibilità, note come “normative ESG”, si stanno evolvendo non soltanto a livello comunitario bensì globale, seppur non in…
Aprile 2024 -
Legge n. 206/2023 Made in Italy – Le nuove disposizioni in tema di blockchain
L’art. 47 della legge n. 206/2023, al primo comma, autorizza la spesa di 4 milioni di euro per l’anno 2023 e di 26 milioni di euro per l’anno 2024 affinché il MIMIT…
Aprile 2024