• Chi siamo
  • Settori
  • Archivio
  • Archivio PDF
  • Contatti
attivita-con-lestero
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Chi siamo
  • Settori
  • Archivio
  • Archivio PDF
  • Contatti
    Loading posts...
  • Il futuro dei contratti digitali: cenni sullo “Smart Contract”

    Gli smart contract sono stati oggetto di sperimentazione negli anni ’90, ma l’idea di “contratto intelligente” si può far risalire già agli anni ’70 in relazione alla necessità di gestire l’attivazione o…

    Febbraio 2020
    Area Legale
  • Eleonora Greppi

    New Deal for Consumers: contratto di vendita di beni e forniture digitali nuove direttive

    Il 20/05/2019 sono state pubblicate le Direttive UE: 2019/770 relative ai contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali dettando nuove e specifiche regole in quanto la normativa che disciplina…

    Ottobre 2019
    Area Legale
  • Riflessioni sulla limitazione di responsabilità del produttore / “fabbricante” in relazione alla direttiva macchine

    E’ necessario premettere che la direttiva macchine è norma imperativa e come tale non può essere derogata. Invece si può intervenire su alcune espressioni generiche da essa utilizzata. Si precisa che le…

    Luglio 2019
    Area Legale
  • Eleonora Greppi

    RIFORMA DEL FALLIMENTO: NOVITA’ CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E NUOVE PROCEDURE

    Il nuovo Codice della Crisi di Impresa (Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019) in attuazione della legge 19 ottobre 2017 entrerà in vigore a 18 mesi e nello specifico il…

    Giugno 2019
    Area Legale
  • I punti fondamentali per redigere un efficace CONTRATTO DI RETE

    Sempre più spesso vengo contattato da Imprenditori che mi chiedono di spiegare le caratteristiche di un Contratto di Rete, così da poterne valutare l’opportunità sulla base delle proprie esigenze aziendali; per questo,…

    Aprile 2017
    Area Legale
  • Eleonora Greppi

    IL RAPPORTO TRA L’ISTITUTO DELLA CODATORIALITA’ ED I CONTRATTI DI RETE

    Il D.Lgs n. 76/2013 convertito in Legge n. 99/2013, ha previsto alcune modifiche sull’istituto del distacco del lavoratore ponendolo, in particolare, in relazione ai contratti di rete tra imprese ed al principio…

    Settembre 2015
    Area Legale
  • Eleonora Greppi

    LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI IN U.E.

    Il tema che con questo articolo si vuole affrontare è dedicato al Regolamento 1346/2000 in tema di procedure di insolvenza che coinvolgono gli Stati Membri dell’Unione Europea. Il regolamento sopra menzionato istituisce…

    Ottobre 2014
    Area Legale
  • Giuseppe De Marinis

    IL CONTRATTO INTERNAZIONALE, IL DIRITTO E LA PRATICA COMMERCIALE IN LIBIA COME OPPORTUNITA’ DI INVESTIMENTO PER LE IMPRESE ITALIANE

    Nella prassi commerciale internazionale, la figura contrattuale più diffusa è la compravendita internazionale, regolata, laddove trovi applicazione, dalla Convenzione di Vienna del 1980 che fornisce una disciplina dettagliata, ma non completa, della…

    Luglio 2014
    Area Legale
  • Eleonora Greppi

    IL CONTRATTO DI AGENZIA IN BRASILE

    Il Nuovo Codice Civile brasiliano introdotto con Legge n. 10.406 del 10 gennaio 2002, ha previsto un capo dedicato specificamente alle fattispecie dell’Agenzia e della Distribuzione. Unitamente alla normativa dettata dal Codice…

    Gennaio 2014
    Area Legale
  • Giuseppe De Marinis

    Il Contratto di agenzia commerciale negli Emirati Arabi Uniti

    Gli  Emirati Arabi Uniti (EAU) sono un polo commerciale importante per le piccole e medie imprese italiane per sviluppare nuove opportunità commerciali in Medio Oriente, Africa e Asia. In particolare, l’export italiano…

    Gennaio 2013
    Area Legale
Previous 1 2 3 Next

Articoli recenti

Anna Montefinese

Agevolazioni e contributi per l’export nazionali e regionali: fiere, TEM, start up ed imprenditoria femminile

Novità per il mercato belga: dal 1 gennaio 2023 in vigore la riforma della disciplina dei contratti

Michele Lenoci

Cuba approva nuove opportunità per gli investimenti stranieri

Michele Lenoci

Le economie in via di sviluppo dell’Asia cresceranno più velocemente rispetto alla Cina per la prima volta in 30 anni

Categorie

  • Area Commerciale (18)
  • Area Finanziaria (17)
  • Area Legale (25)
  • Area Logistica (20)
  • Editoriale (16)
  • Proprietario ed Editore:
    Tupponi, De Marinis, Russo & Partners

    www.tupponi-demarinis.it

    Email: info@tupponi-demarinis.it

    Sede legale: Via Famiglia Bruni, 1 47121 Forlì (FC)

    Registrazione Tribunale di Forlì n. 18 del 3 giugno 2002

    Direzione, redazione:
    Via Famiglia Bruni, 1 47121 Forlì

    Tel. +39 0543 33006
    Fax +39 0543 21999

    Direttore Responsabile:

    Cinzia Fontana

    fontana@tupponi-demarinis.it


    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy